Cotral torna alla Race For The Cure con una propria squadra e un ottimo motivo: finanziare la ricerca scientifica e contribuire a divulgare un messaggio importante per la lotta e la prevenzione dei tumori al seno.
Anche quest’anno, come nel 2018, l’azienda ha aderito sostenendo la quota di iscrizione di tutte le colleghe che ne hanno fatto richiesta con una donazione alla Komen Italia, associazione che dal 2000 promuove l’iniziativa a Roma e in altre sei città italiane, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Hanno aderito all’iniziativa 74 colleghe e altri 30 si sono iscritti nella nostra squadra aziendale.
Le protagoniste della RACE FOR THE CURE sono le DONNE IN ROSA, donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno, che con la loro speciale maglia rosa sensibilizzano l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione, e mandano un forte messaggio di incoraggiamento alle 56.000 donne che in Italia ogni anno si confrontano con la malattia. La diagnosi precoce può infatti fare la differenza, con oltre il 90% di possibilità di guarigione e con cure meno invasive. Per questo motivo Komen Italia è da sempre in prima linea per promuovere l’importanza della prevenzione.
La Race for the Cure è un appuntamento di solidarietà aperto a tutti, chiunque può partecipare alle attività del Villaggio Race, che sarà allestito a Circo Massimo dal 4 al 7 maggio 2023, dove ci saranno tante iniziative gratuite per la salute, lo sport e la solidarietà, che culmineranno la domenica con la tradizionale corsa di 5 km e passeggiata di 2 km nelle vie del centro.
Qui puoi scaricare il PROGRAMMA_RACE_2023
