Quello che vedete nell’immagine di copertina è un veicolo Bredabus Inbus S210 FT del 1989, esposto all’ippodromo di Capannelle nell’ambito del Millenium Expo, un evento dedicato al mondo dei motori d’epoca.
Il veicolo è l’unico superstite della flotta dei “gialloni”, un tempo parte del parco bus di Monterotondo ed è anche uno dei veicoli storici che l’azienda ha deciso di preservare dalla radiazione dopo la dismissione dal servizio.
Ma cosa sono i veicoli storici di Cotral? Sono gli autobus che hanno fatto la nostra storia e ai quali Cotral nel 2019 ha deciso di dare nuova vita con l’obiettivo di promuovere la storia del trasporto pubblico del Lazio e consolidare il brand aziendale.
A chi è affidato questo gravoso compito? A gestire, manutenere, conservare la collezione è Carlo Petrolini per la sua riconosciuta e comprovata qualità professionale, ma soprattutto per la sua grande passione. Proprio Carlo fin dal 2017 si è adoperato a questo scopo, con il sostegno della Presidente e del Direttore Generale.
La flotta storica. È diventata realtà nel 2019, quando la Ragione Lazio con una delibera ha autorizzato l’azienda a mantenere nel proprio parco mezzi dei veicoli non più utilizzati per il normale servizio di linea. Ne fanno parte 13 autobus, immatricolati tra il 1960 e il 2004. Sono custoditi nei depositi di Monterotondo e Palombara Sabina.
Nel prossimo numero della Newsletter vi racconteremo di più di questo progetto e delle ultime importanti novità.
