Sono in dirittura d’arrivo i lavori di realizzazione del nuovo percorso pedonale coperto del nodo di scambio di Montelibretti – Passo Corese. Un passaggio coperto di circa 100 metri, costituito da due pensiline in legno lamellare alte tre metri che collegano la stazione ferroviaria al capolinea Cotral.

Particolare attenzione è stata dedicata all’accessibilità: un percorso dotato di pavimentazione tattile con tecnologia TAG integrata, di mappe tattili e di impianto semaforico con segnalatore acustico consentirà ai viaggiatori con disabilità visiva di muoversi autonomamente e agevolmente all’interno del nodo di scambio. La progettazione è stata infatti realizzata sulla base delle linee guida I.N.M.A.C.I. (Istituto Nazionale per la Mobilità Autonoma di Ciechi e Ipovedenti).

Questi lavori completano il progetto di ristrutturazione del nodo di scambio di Montelibretti, iniziato nel 2019 con il rifacimento dei locali interni e della sala d’attesa.