Sono arrivati i nuovi bus. Altri 60 nuovi bus, precisamente. Non è una novità perché Cotral da anni sta rinnovando la flotta. E lo sta facendo in autonomia e con continuità. Con un ulteriore risultato da sommare ai nuovi autobus: i conti, fallimentari sette anni fa, sono in attivo dal 2017. E può sembrare incredibile aver tagliato gli sprechi e i privilegi senza intaccare stipendi e posti di lavoro: ma effettivamente Cotral negli ultimi anni ha anche assunto 400 nuovi autisti. Perché di autisti c’era bisogno visto che sulle strade della nostra regione ci sono 840 nuovi mezzi: in tutto saranno mille entro la fine di quest’anno. Un’altra promessa mantenuta insomma. Insieme con quella di riqualificare i luoghi di lavoro, e con la scommessa fondamentale che fin qui tutti assieme abbiamo vinto, cioè migliorare il servizio, rendere alla clientela un trasporto efficace e dignitoso. E sulla base di tutto ciò il risultato più importante che abbiamo ottenuto, forse, è quello di aver restituito all’azienda l’orgoglio di essere utile alla collettività. Infatti non abbiamo alcuna intenzione di fermarci: il Consiglio d’Amministrazione autorizzerà a breve l’acquisto di ulteriori 160 veicoli 12 metri, ultimi della fornitura di mezzi a gasolio. Una nuova gara per l’acquisto di mezzi a metano sarà invece pubblicata nei prossimi mesi.
To be continued.

Ecco i 60 Iveco Crossway da 10 metri, mezzi con un’elevata capacità di carico e dimensioni contenute: sono autobus più corti (10,8 metri), tutti a pianale ribassato, completamente accessibili per il trasporto dei disabili. Nati per il trasporto dei passeggeri a corto e medio raggio, 20 dei 60 nuovi Iveco Crossway  – presentati il 20 gennaio dalla Presidente Colaceci e dal Presidente della Ragione Lazio Zingaretti, alla presenza del Sindaco di Roma Gualtieri – saranno dedicati al servizio interurbano e suburbano nell’area metropolitana di Roma. Questi bus saranno dislocati nei Comuni di Colleferro, Genazzano, Subiaco e Velletri e percorreranno le tratte di collegamento tra i Comuni della Provincia verso la Capitale.